

Loading... La televisione spiegata al popolo (edition 2016)by Achille Campanile, Aldo Grasso (Editor), Indro Montanelli (Preface), Oreste Del Buono (nota)
Work detailsLa televisione spiegata al popolo by Achille Campanile
None No current Talk conversations about this book. Nel 1956 Achille Campanile, noto per le sue opere letterarie di anteguerra, cominciò a tenere una rubrica sul Corriere d'Informazione, pasando poi nel 1958 all'Europeo dove l'avrebbe tenuta fino a un paio d'anni prima di morire: così facendo inventò, almeno per l'Italia, il mestiere di critico televisivo. Questa raccolta di alcuni tra i suoi interventi mostra indubbiamente lo stile del nostro; non aspettatevi delle recensioni, quanto una critica nel senso negativo del termine, quasi un "gli è tutto sblagliato, gli è tutto da rifare". Addensare così gli interventi dà purtroppo una certa qual ripetitività; è comunque chiaro che per Campanile la televisione dovrebbe essere soprattutto fatta di dirette - altrimenti c'è il cinema, no? Memorabili i racconti sul replay e sul videoregistratore - e visto che era un monopolio dovesse comunque presentare tutte le voci e non uniformarmi al basso, che poi rispetto a quello che abbiamo adesso era stratosferico; ad esempio stronca Biblioteca di Studio Uno. quella delle scenette con il quartetto Cetra. I calembour naturalmente si sprecano, a fianco delle considerazioni su come gli sceneggiatori delle riduzioni televisive dei famosi romanzi stravolgessero le storie originali e dei lamenti - presumo pro domo sua - sulla vergogna che il diritto d'autore decadesse solo cinquant'anni dopo la morte dell'autore stesso, che così non può lasciare una rendita al proprio figlio natogli in tarda età. In mezzo a tutto questo, una pagina insolitamente lirica, in occasione della morte di Mario Riva, che era separato e lasciò un figlio dalla sua compagna; Campanile, anch'egli in una situazione simile, chiede all'allora presidente Gronchi che quel bimbo possa avere il cognome del padre. In definitiva, uno spaccato sull'Italia degli anni '50 e '60. ( ![]() no reviews | add a review
No library descriptions found. |
![]() RatingAverage:![]()
Is this you?Become a LibraryThing Author. |