Picture of author.
16 Works 102 Members 5 Reviews

Works by Gad Lerner

Tagged

Common Knowledge

Birthdate
1954
Gender
male
Nationality
Italy

Members

Reviews

Ho acquistato il libro un po’ a scatola chiusa, cosa che non faccio mai. Mi aspettavo di trovarmi davanti a una storia familiare come “Una storia di amore e di tenebra” di Amos Oz. Leggendo mi sono accorto che non era assolutamente così. Gad Lerner, dopo essere passato dalla condizione di apolide a quella di cittadino italiano, ed essere entrato in possesso di un passaporto “non compromettente” come quello israeliano, intraprende alcuni viaggi nelle terre di origine delle famiglie paterna e materna. Torna in Israele, dove era già stato con il padre da bambino dopo la guerra dei sei giorni, torna a Beirut dove era nato ma da cui erano stati costretti ad andarsene quando aveva un paio di anni, visita per la prima volta la regione ucraina di origine della famiglia paterna, dove hanno trovato la morte, per mano degli ucraini più che dei tedeschi, tutti i parenti che non ebbero la fortuna di andarsene prima che fosse troppo tardi. Mentre descrive la situazione politica contemporanea di questi paesi e ricorda quella del passato, Lerner (non “il vero Lerner” ma il figlio, come dice il padre di Gad) rianalizza il rapporto con i genitori e la nonna alla luce della sua maturità. Trovo il bellissimo libro abbastanza triste sia per la serie di catastrofi umanitarie rievocate, del passato remoto e del passato prossimo, sia per come viene dipinto il rapporto con i parenti: le incomprensioni tra parenti e il giudizio sommario e spietato, che spesso si tende a dare quando si è giovani, molto spesso ignoranti, impulsivi e privi della capacità di analizzare i fatti razionalmente e soprattutto umanamente.… (more)
 
Flagged
SergioPerkunas | 3 other reviews | Apr 10, 2013 |

You May Also Like

Associated Authors

Statistics

Works
16
Members
102
Popularity
#187,251
Rating
½ 3.5
Reviews
5
ISBNs
16

Charts & Graphs