

Loading... Dragonfly in Amber, Part 1 (1992)by Diana Gabaldon
![]() None No current Talk conversations about this book. no reviews | add a review
Belongs to SeriesOutlander (Book 2, Part 1) Is contained inOutlander, Books 1-7 by Diana Gabaldon (indirect) Outlander, Books 1-6 by Diana Gabaldon (indirect) Outlander, Books 1-5 by Diana Gabaldon (indirect) Outlander, Books 1-4 by Diana Gabaldon (indirect) An Outlander Collection: Books 1-3 by Diana Gabaldon (indirect) Outlander, Books 1-8 by Diana Gabaldon (indirect)
Sweep back into the 18th-century as Claire, determined to share the secret of time travel with her daughter, returns to Scotland 20 years later No library descriptions found. |
Popular covers
![]() GenresMelvil Decimal System (DDC)813.54 — Literature English (North America) American fiction 20th Century 1945-1999RatingAverage:![]()
|
Per questo motivo che, sarà chiaro a tutti, il senso di insoddisfazione e di inconcluso che permane dopo la conclusione di questo libro, purtroppo.
Ormai, per ovvi motivi ho preso l’abitudine a comprare i libri di Diana Gabaldon a coppie di due ed in versione economica. Questo mi costringe ad aspettare di più per l’uscita ma consente di completare le vicende di Clare e James Fraser a pari passo (e logica) con i volumi in lingua originale.
A parte questo aspetto molti, dopo aver letto L’Amuleto d’Ambra, hanno subito affermato di aver trovato il libro meno coinvolgente del primo, più noioso, più difficile da leggere per via dei numerosi intrighi… ecc.
Per come la vedo io non posso che non trovarmi d’accordo con loro!
Nonostante si percepisca immancabilmente la mancanza dell’aria scozzese le avventure di Clare e James sono tutt’altro che pedanti e, inoltre, sarebbe assurdo paragonare ogni libro al primo e grande capolavoro che è stato La Straniera, il primo libro della saga!
Clare, dopo vent’anni di separazione spazio/temporale dal suo James, torna con Brianna nella Scozia del ventesimo secolo per cercare di scoprire cosa ne è stato di alcuni degli uomini conosciuti durante la sua permanenza nel 1700 e, sì, anche per trovare il coraggio di svelare alla figlia il segreto della sua vita e della sua nascita.
Alla fine ci troveremo catapultati nuovamente dei ricordi dell’allora Signora Fraser mentre, con il marito, tentavano di sventare l’incursione scozzese del Prince Charles che avrebbe portato immancabilmente alla morte di centinaia di connazionali del marito. Dopo tutto lei lo sapeva molto bene. È storia.
Ed eccoci risucchiati negli intrighi Francesi del diciottesimo secolo con una Clare sempre più consapevole ma spaventata e un James sempre più cocciuto ma avventato. Purtroppo il loro viaggio per sventare i piani di Charles saranno irti di ostacoli e di sofferenze ma loro, forti del magnifico rapporto che li unisce, riusciranno comunque ad andare avanti…
O almeno questo è quello che il lettore si ritrova a sperare, alla fine del libro, mentre volge l’occhio preoccupato ma ansioso verso la seconda metà della vicenda.
Cosa avrà spinto Clare a tornare nel futuro? Le sue azioni saranno il frutto di una dolorosa promessa?
Cosa accadrà a James? Morirà?
E come la prenderà Brianna, l’affascinante e testarda figlia dai capelli rossi, una volta che Clare le racconterà la verità sulla sua esistenza e su suo padre?
Non mi resta che prendere il mano il secondo libro bis (ovvero il terzo, in Italia) ed andare avanti con la lettura! (