HomeGroupsTalkMoreZeitgeist
Search Site
This site uses cookies to deliver our services, improve performance, for analytics, and (if not signed in) for advertising. By using LibraryThing you acknowledge that you have read and understand our Terms of Service and Privacy Policy. Your use of the site and services is subject to these policies and terms.

Results from Google Books

Click on a thumbnail to go to Google Books.

Vento in scatola by Marco Malvaldi
Loading...

Vento in scatola (original 2019; edition 2019)

by Marco Malvaldi (Author), Glay Ghammouri (Author)

MembersReviewsPopularityAverage ratingConversations
14None1,465,607 (3.13)None
"Una commedia da camera si potrebbe definire Vento in scatola, solo che in questo caso la camera, l’ambiente chiuso in cui tutto si svolge, e? molto grande: un carcere. Le celle, i corridoi, «l’aria», le zone degli assistenti, la stanza del dirigente, i luoghi di punizione (non c’e? in questo carcere la tremenda «cella liscia»): qui i detenuti interagiscono tra di loro e con i sorveglianti, cercano di stabilire gerarchie e simpatie, e di passare il tempo. Al centro di questa vicenda corale, che non ha niente di autobiografico pur avvalendosi di esperienze vissute, c’e? un giovane che si forma cittadino: un tunisino, abile broker nel suo paese, in carcere per un reato che non ha commesso ma impunito per una truffa di cui e? colpevole. Mentre trascorre normalmente la pena, gli capita una cosa che mette i brividi e lo costringe a una scelta. Questo libro nasce dall’incontro, durante un corso di scrittura tenuto nel carcere di Pisa, tra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri, un ex militare tunisino dalla carriera stroncata in patria per motivi politici e oggi detenuto in Italia a causa di un grave delitto. Mette assieme la sperimentata capacita? di divertire mediante intrighi con la conoscenza interna minuziosa della situazione carceraria di chi ci vive. Ma non chiede commozione e pieta?. Vuole soltanto mostrare l’interno di un carcere mettendo in scena la quotidianita?, la sua giustizia e la sua ingiustizia («per essere autenticamente liberi occorre conoscere il carcere»). Ed e? un libro rigenerante, di questi tempi in cui muri di odio si sollevano contro chiunque sia un diverso. Il suo senso e? che, cosi? come non si puo? tenere il vento in scatola, non si puo? imprigionare l’umanita? che e? in ciascuno di noi." -- "This novel takes place in a prison. The prisoners interact with each other. They try to establish hierarchies, to pass the time, and so on. A young man, a Tunisian, is in the prison for a crime he did not commit, but he has not been punished for a scam he is guilty of. This book was inspired by a writing course held in the Pisa prison, conducted by Marco Malvaldi and Glay Ghammouri, a former Tunisian soldier who left home for political reasons and now is in prison in Italy for a serious crime." --… (more)
Member:Giangi
Title:Vento in scatola
Authors:Marco Malvaldi (Author)
Other authors:Glay Ghammouri (Author)
Info:Sellerio Editore (2019), 143 pagine
Collections:Your library
Rating:***
Tags:None

Work Information

Vento in scatola by Marco Malvaldi (2019)

None
Loading...

Sign up for LibraryThing to find out whether you'll like this book.

No current Talk conversations about this book.

No reviews
no reviews | add a review

» Add other authors

Author nameRoleType of authorWork?Status
Marco Malvaldiprimary authorall editionscalculated
Ghammouri, Glaysecondary authorall editionsconfirmed

Belongs to Publisher Series

You must log in to edit Common Knowledge data.
For more help see the Common Knowledge help page.
Canonical title
Original title
Alternative titles
Original publication date
People/Characters
Important places
Important events
Related movies
Epigraph
Dedication
First words
Quotations
Last words
Disambiguation notice
Publisher's editors
Blurbers
Original language
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

References to this work on external resources.

Wikipedia in English

None

"Una commedia da camera si potrebbe definire Vento in scatola, solo che in questo caso la camera, l’ambiente chiuso in cui tutto si svolge, e? molto grande: un carcere. Le celle, i corridoi, «l’aria», le zone degli assistenti, la stanza del dirigente, i luoghi di punizione (non c’e? in questo carcere la tremenda «cella liscia»): qui i detenuti interagiscono tra di loro e con i sorveglianti, cercano di stabilire gerarchie e simpatie, e di passare il tempo. Al centro di questa vicenda corale, che non ha niente di autobiografico pur avvalendosi di esperienze vissute, c’e? un giovane che si forma cittadino: un tunisino, abile broker nel suo paese, in carcere per un reato che non ha commesso ma impunito per una truffa di cui e? colpevole. Mentre trascorre normalmente la pena, gli capita una cosa che mette i brividi e lo costringe a una scelta. Questo libro nasce dall’incontro, durante un corso di scrittura tenuto nel carcere di Pisa, tra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri, un ex militare tunisino dalla carriera stroncata in patria per motivi politici e oggi detenuto in Italia a causa di un grave delitto. Mette assieme la sperimentata capacita? di divertire mediante intrighi con la conoscenza interna minuziosa della situazione carceraria di chi ci vive. Ma non chiede commozione e pieta?. Vuole soltanto mostrare l’interno di un carcere mettendo in scena la quotidianita?, la sua giustizia e la sua ingiustizia («per essere autenticamente liberi occorre conoscere il carcere»). Ed e? un libro rigenerante, di questi tempi in cui muri di odio si sollevano contro chiunque sia un diverso. Il suo senso e? che, cosi? come non si puo? tenere il vento in scatola, non si puo? imprigionare l’umanita? che e? in ciascuno di noi." -- "This novel takes place in a prison. The prisoners interact with each other. They try to establish hierarchies, to pass the time, and so on. A young man, a Tunisian, is in the prison for a crime he did not commit, but he has not been punished for a scam he is guilty of. This book was inspired by a writing course held in the Pisa prison, conducted by Marco Malvaldi and Glay Ghammouri, a former Tunisian soldier who left home for political reasons and now is in prison in Italy for a serious crime." --

No library descriptions found.

Book description
Haiku summary

Current Discussions

None

Popular covers

Quick Links

Rating

Average: (3.13)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5 1
4 1
4.5
5

Is this you?

Become a LibraryThing Author.

 

About | Contact | Privacy/Terms | Help/FAQs | Blog | Store | APIs | TinyCat | Legacy Libraries | Early Reviewers | Common Knowledge | 207,183,556 books! | Top bar: Always visible