HomeGroupsTalkMoreZeitgeist
Search Site
This site uses cookies to deliver our services, improve performance, for analytics, and (if not signed in) for advertising. By using LibraryThing you acknowledge that you have read and understand our Terms of Service and Privacy Policy. Your use of the site and services is subject to these policies and terms.

Results from Google Books

Click on a thumbnail to go to Google Books.

Loading...

Breve storia della filosofia

by Armando Carlini

MembersReviewsPopularityAverage ratingConversations
4None3,451,992NoneNone
None
Loading...

Sign up for LibraryThing to find out whether you'll like this book.

No current Talk conversations about this book.

No reviews
no reviews | add a review

Belongs to Publisher Series

You must log in to edit Common Knowledge data.
For more help see the Common Knowledge help page.
Canonical title
Original title
Alternative titles
Original publication date
People/Characters
Important places
Important events
Related movies
Epigraph
Dedication
First words
Quotations
Last words
Disambiguation notice
Publisher's editors
Blurbers
Original language
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

References to this work on external resources.

Wikipedia in English

None

No library descriptions found.

Book description
Tralasciando la vana erudizione delle lunghe file di nomi elencati nei comuni trattati, questa storia della filosofia mira, invece, a dare l'essenziale, che ogni persona colta non può e non deve ignorare. La filosofia,qui, non è veduta come astratto esercizio intellettuale, ma come espressione della coscienza e della vita dell'uomo. Ma soprattutto si è mirato a lumeggiare l'origine e il significato di questa millenaria civiltà occidentale, sorta nell'incontro della concezione cristiana con il pensiero greco, che ne ha determinato il carattere culturale, e con la civiltà romana, che le ha impresso un carattere politico-sociale. Di qui l'illustrazione, che vien fatta via via, dei problemi fondamentali della scienza, dell'arte e della poesia, della vita morale e politica, quali sono presenti oggi alla coscienza contemporanea. Questa breve storia dà, in questo modo, anche una trattazione sommaria, ma sostanziale, dei problemi propri della filosofia. Lo stile, vivo e penetrante, dell'Autore, ben noto al pubblico degli studiosi, fa di questo piccolo trattato un libro che si legge d'un fiato.
(piopas)
Haiku summary

Current Discussions

None

Popular covers

Quick Links

Rating

Average: No ratings.

Is this you?

Become a LibraryThing Author.

 

About | Contact | Privacy/Terms | Help/FAQs | Blog | Store | APIs | TinyCat | Legacy Libraries | Early Reviewers | Common Knowledge | 206,457,192 books! | Top bar: Always visible