HomeGroupsTalkMoreZeitgeist
Search Site
This site uses cookies to deliver our services, improve performance, for analytics, and (if not signed in) for advertising. By using LibraryThing you acknowledge that you have read and understand our Terms of Service and Privacy Policy. Your use of the site and services is subject to these policies and terms.

Results from Google Books

Click on a thumbnail to go to Google Books.

Loading...

Top secret Bari 2 dicembre 1943 : la vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo (2014)

by Francesco Morra

MembersReviewsPopularityAverage ratingConversations
215,291,263 (4)None
Recently added byanamorfo, BiblioLorenzoLodi
None
Loading...

Sign up for LibraryThing to find out whether you'll like this book.

No current Talk conversations about this book.

«Completamente pieno»: è La mattina del 2 dicembre 1943 quando un ricognitore tedesco comunica alla base che il porto di Bari è gremito di navi. Allo Stato maggiore della Luftwaffe in Italia non aspettano altro. La sera stessa 105 bombardieri tedeschi Ju 88 attaccano l'obiettivo cogliendo di sorpresa le difese aLLeate: alla fine del bombardamento si conteranno 17 navi distrutte e il porto resterà inutilizzabile per molte settimane. Ma non è finita: centinaia di marinai alleati e italiani cominciano a manifestare eritemi sulla pelle, bruciature agli occhi, problemi respiratori. Molti iniziano inspiegabilmente a morire tra lo sconcerto dei medici. Perché? Cosa sta accadendo? C'è un segreto militare che si cela dietro questi decessi? Un commissione d'inchiesta, istituita dal generale Dwight D. Eisenhower, rivela una verità sconvolgente: un mercantile americano classe liberty, la Jhon Harvey, con un carico top seceret, è esploso nel porto con centinaia di tonnellate di bombe all'iprite a bordo. I gas velenosi si sono diffusi nell'aria e mescolati all'acqua del mare. Quel che ne segue è un misto di orrore, confusione e reticenze in nome dell segreto militare. Perchè tanti misteri su quel carico di irpite? Perchè l'incidente di Bari, sostiene l'autore, poteva costituire un precedente per i tedeschi, la scusa per l'impiego dei gas chimici durante lo sbarco in Normandia. Il libro di Francesco Morra ricostruisce gli avvenimenti di quella tragica notte del dicembre 1943 basandosi su eccezionali documenti inediti, tra tutti il Bari Report della commissione d'inchiesta alleata. Per la prima volta vengono svelati gli aspetti «italiani» della vicenda e il dramma dei marinai della nave i Barellta. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Feb 25, 2015 |
no reviews | add a review

Belongs to Publisher Series

You must log in to edit Common Knowledge data.
For more help see the Common Knowledge help page.
Canonical title
Original title
Alternative titles
Original publication date
People/Characters
Important places
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Important events
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Related movies
Epigraph
Dedication
First words
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Roma, marzo 2010, via Lepanto, Archivio dell'ufficio storico dello Satto maggiore dell' Esercito: la gironata sembra promettere bene.
Quotations
Last words
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
(Click to show. Warning: May contain spoilers.)
Disambiguation notice
Publisher's editors
Blurbers
Original language
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

References to this work on external resources.

Wikipedia in English

None

No library descriptions found.

Book description
Haiku summary

Current Discussions

None

Popular covers

Quick Links

Rating

Average: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Is this you?

Become a LibraryThing Author.

 

About | Contact | Privacy/Terms | Help/FAQs | Blog | Store | APIs | TinyCat | Legacy Libraries | Early Reviewers | Common Knowledge | 206,755,328 books! | Top bar: Always visible