HomeGroupsTalkMoreZeitgeist
Search Site
This site uses cookies to deliver our services, improve performance, for analytics, and (if not signed in) for advertising. By using LibraryThing you acknowledge that you have read and understand our Terms of Service and Privacy Policy. Your use of the site and services is subject to these policies and terms.

Results from Google Books

Click on a thumbnail to go to Google Books.

Loading...

Vita di Gabriele D'Annunzio (1978)

by Piero Chiara

MembersReviewsPopularityAverage ratingMentions
413615,363 (3.3)1
None
Loading...

Sign up for LibraryThing to find out whether you'll like this book.

No current Talk conversations about this book.

» See also 1 mention

Showing 3 of 3
Piero Chiara propone una biografia classica, sulla base di una rigorosa ricostruzione cronologica dei fatti della vita del poeta di Pescara, Gabriele d’Annunzio. L’autore è molto bravo nel ridurre al minimo il giudizio, almeno in apparenza, cercando di scandire i fatti in maniera puntuale. Nelle gesta, nell’opera letteraria, nello stile di vita di Gabriele d’Annunzio si trova a mio avviso il seme del livello estremo di individualismo dell’uomo. Una vita vissuta unicamente in funzione egoistica, sfruttando benissimo la figura quasi mitologica che D’Annunzio era riuscito a costruire intorno a sé. Le donne, i vizi, la vita lussuosa, i debiti sono il naturale corollario di ciò. La difesa dell’Istria, Fiume, Pola, appartengono sempre al desiderio di apparire l’uomo dell’impossibile, quello che a cui tutto è dovuto, a prescindere dalle cose. Il mito della difesa della patria, l’italianità non può essere sostenuta da un uomo come lui. Il giudizio è condizionato anche dalla mia valutazione della qualità letteraria di D’Annunzio, di cui ho letto qualcosa. Non è un grande della letteratura italiana, pompose, inutilmente straripante ed eccessivo, la forma non fa sostanza. Ma questo non significa che non sia un bel libro, anzi il lavoro di Piero Chiara è molto apprezzabile proprio per il rigore del racconto. ( )
  grandeghi | Jan 11, 2022 |
coinvolgente
  ShanaPat | Aug 23, 2017 |
Accurata e dettagliata, questa biografia racconta la vita di D'Annunzio quasi giorno per giorno con ricchezza di particolari. Ma non c'è più che il racconto dei fatti di questa vita. L'approccio oggettivo e cronachistico secondo me sminuisce un po' il personaggio (e che personaggio: esibizionista appariscente ed egocentrico, scialacquatore irresponsabile, sessuomane e donnaiolo, nazionalista ed esaltatore della violenza e della guerra, combattente avventato e capo di miliziani... A me non sarebbe piaciuto e non piace, ma è stato importante nella letteratura e più in generale nella vita italiana a cavallo tra ottocento e novecento). Nel testo principale non si parla della sua opera letteraria, salvo citare titoli e pubblicazioni; un'analisi è invece contenuta nell'appendice di Federico Roncoroni. In questa edizione manca un indice analitico, e per un'opera di questo genere è una mancanza grave. ( )
  Oct326 | Feb 5, 2015 |
Showing 3 of 3
no reviews | add a review
You must log in to edit Common Knowledge data.
For more help see the Common Knowledge help page.
Canonical title
Original title
Alternative titles
Original publication date
People/Characters
Important places
Important events
Related movies
Epigraph
Dedication
First words
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Il 12 marzo 1863, a Pescara, nella casa di via Manthoné oggi consacrata alla sua memoria, nacque Gabriele d'Annunzio, figlio legittimo di Francesco Paolo Rapagnetta d'Annunzio e di Luisa de Benedictis.
Quotations
Last words
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
(Click to show. Warning: May contain spoilers.)
Disambiguation notice
Publisher's editors
Blurbers
Original language
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

References to this work on external resources.

Wikipedia in English

None

No library descriptions found.

Book description
Haiku summary

Current Discussions

None

Popular covers

Quick Links

Rating

Average: (3.3)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5 1
4 2
4.5
5

Is this you?

Become a LibraryThing Author.

 

About | Contact | Privacy/Terms | Help/FAQs | Blog | Store | APIs | TinyCat | Legacy Libraries | Early Reviewers | Common Knowledge | 207,052,298 books! | Top bar: Always visible