Author picture
46 Works 230 Members 8 Reviews 1 Favorited

About the Author

Includes the name: Michela Marzano

Works by Michela Marzano

Volevo essere una farfalla (2011) 29 copies
Idda (2019) 13 copies
Stirpe e vergogna (2021) 10 copies
L'amore che mi resta (2017) 9 copies
Papà, mamma e gender (2015) 7 copies
Dictionnaire du corps (2007) 7 copies
La violència (2008) 6 copies
Le contrat de défiance (2010) 3 copies
Il diritto di essere io (2014) 3 copies
La filosofia del corpo (2010) 2 copies
La philosophie du corps (2007) 2 copies
Eloge de la confiance (2012) 2 copies
Visages de la peur (2009) 2 copies
L'éthique appliquée (2010) 1 copy
Idda 1 copy

Tagged

Common Knowledge

Birthdate
1970
Gender
female
Nationality
Italie
Birthplace
Rome, Italy
Occupations
journalist
writer

Members

Reviews

Un romanzo che si legge piacevolmente, nonostante la storia non sia il massimo della felicità...
Ale è una docente universitaria, vive a Parigi col suo compagno che ha una madre anziana. La donna soffre di una malattia che le mangia i ricordi, che disorienta lei e i suoi cari. La cosa sconvolge Ale, che inizia un viaggio nei ricordi della vita di sua "suocera" Annie. Svuotando la sua casa, toccando le sue cose, leggendo le lettere che scriveva al marito, ricostruisce la loro storia e parallelamente ritorna al suo passato, alla relazione tra i suoi genitori.
C'è molto dramma e molta sofferenza, ma tutto viene raccontato con un filtro dignitoso, che non vuole fare spettacolo. Ho trovato questo modo di raccontare molto elegante, rispettoso, un pelo distaccato si, ma degno di nota.
Ho una minima idea di cosa voglia dire confrontarsi con un malato di Alzheimer, ma non avevo mai riflettuto su cosa resti di un individuo, di una persona, quando i suoi ricordi svaniscono, quando il suo passato, ciò che lo ha fatto diventare quello che è, diventa uno sfondo nebbioso. Le riflessioni della protagonista mi hanno fatto riflettere e in un certo senso acquisire un po' di consapevolezza in più. Cosa resta di noi se la nostra storia viene cancellata? Restiamo noi, i nostri sentimenti. Speriamo che qualcuno possa averne cura.
… (more)
 
Flagged
Mav_Danto | 2 other reviews | Jul 28, 2023 |
Un libro in potenza interessante, ma ricco di (inutili) ripetizioni e diluizioni. Alcuni capitoli molto validi, ed il discorso in generale è condivisibile, ma il modo in cui è posto l'argomento non mi fa impazzire.
I suoi interventi, piuttosto che i suoi saggi, risultano spesso più stimolanti.
 
Flagged
LuigiGreco | Apr 12, 2023 |
“Volevo essere una farfalla” tratta il tema delicato dell'anoressia, vissuta in prima persona dall'autrice. Regala sicuramente una prospettiva vera, sincera, eppure in qualche modo il libro sembra permeato da un senso egoistico.
Posso capire il peso di dover sempre soddisfare le aspettative di qualcun altro. Posso anche capire il voler vivere una propria vita, commettere i propri sbagli. Ci sono passato, in parte. Dall'altro lato però sembra quasi una lagna continua. Alla fine, lei, i suoi obiettivi li ha raggiunti. Certo, viene domandarsi a che prezzo, ma di chi è la colpa se è stata sempre vincolata dal giudizio degli altri? La sua, soltanto la sua. Tutti (e dico tutti) pretendono qualcosa da noi. Siamo noi a dover capire cosa sia davvero formativo per noi e cosa invece abbiamo bisogno di provare sulla nostra pelle. Non soltanto i padri più severi. Non soltanto i genitori più assenti. Chiunque.
In questo senso mi sembra che abbia un po' scoperto l'acqua calda, senza voler sminuire troppo il suo lavoro ed i suoi drammi.
… (more)
 
Flagged
LuigiGreco | Apr 12, 2023 |

Awards

You May Also Like

Statistics

Works
46
Members
230
Popularity
#97,994
Rating
3.2
Reviews
8
ISBNs
71
Languages
6
Favorited
1

Charts & Graphs