Author picture

Works by Giuseppe Mayda

Tagged

Common Knowledge

Gender
male
Nationality
Italian
Country (for map)
Italy

Members

Reviews

A Mauthausen, una piccola localit? austriaca sul Danubio a pochi chilometri da Linz, nel 1938, subito dopo l'annessione dell'Austria alla Germania, fu istituito un lager per oppositori al regime nazista. Il luogo fu scelto con l'obiettivo di sfruttare, mediante il lavoro forzato degli internati, alcune vaste cave di granito. Dall'8 agosto 1938 al 5 maggio 1945 negli oltre sei anni di attivit? del campo passarono per Mauthausen e i sottocampi a esso collegati 200 mila deportati; di questi circa 120 mila, il sessanta per cento, vi trovarono la morte. Seguire la storia di questo lager equivale a ripercorrere la parabola del terribile apparato concentrazionario messo in opera dai nazisti: luogo di oppressione, sfruttamento ed eliminazione, Mauthausen fu il calvario di antifascisti, partigiani, ebrei, prigionieri di guerra catturati ai quattro angoli dell'Europa. Il libro racconta l'intera vicenda di Mauthausen, come e perch? fu costruito, chi vi fu rinchiuso, come si viveva e come si moriva: una narrazione impressionante ma asciutta, che riporta davanti agli occhi del lettore una realt? storica mai abbastanza conosciuta. (fonte: retro di copertina)… (more)
 
Flagged
MemorialeSardoShoah | Nov 20, 2022 |
Nel libro Mayda ripercorre le vicende della deportazione, sottolinea il ruolo della Repubblica sociale italiana, che fu di complicità attiva ma anche di iniziativa autonoma, sfatando la leggenda secondo cui furono i nazisti gli unici artefici della soluzione finale nel nostro paese mentre la RSI l'avrebbe subìta passivamente a causa della propria impotenza politico-militare. Wehrmacht e SS da una parte e lo Stato-fantoccio di Salò con i gerarchi dall'altra concordarono comuni progetti di deportazione degli ebrei e degli oppositori politici.… (more)
 
Flagged
BiblioLorenzoLodi | 2 other reviews | Mar 26, 2021 |
Nel libro Mayda ripercorre le vicende della deportazione, sottolinea il ruolo della Repubblica sociale italiana, che fu di complicità attiva ma anche di iniziativa autonoma, sfatando la leggenda secondo cui furono i nazisti gli unici artefici della soluzione finale nel nostro paese mentre la RSI l'avrebbe subìta passivamente a causa della propria impotenza politico-militare. Wehrmacht e SS da una parte e lo Stato-fantoccio di Salò con i gerarchi dall'altra concordarono comuni progetti di deportazione degli ebrei e degli oppositori politici. (fonte: ibs)… (more)
 
Flagged
MemorialeSardoShoah | 2 other reviews | May 30, 2020 |
Dagli ultimi mesi del 1945 alla notte tra il 15 e il 16 ottobre 1946, Giuseppe Mayda segue le varie tappe che porteranno alle condanne pronunciate dal Tribunale militare internazionale: la caccia ai ...(fonte: Google Books)
 
Flagged
MemorialeSardoShoah | May 18, 2020 |

Statistics

Works
13
Members
41
Popularity
#363,652
Rating
3.8
Reviews
8
ISBNs
4