HomeGroupsTalkMoreZeitgeist
Search Site
This site uses cookies to deliver our services, improve performance, for analytics, and (if not signed in) for advertising. By using LibraryThing you acknowledge that you have read and understand our Terms of Service and Privacy Policy. Your use of the site and services is subject to these policies and terms.

Results from Google Books

Click on a thumbnail to go to Google Books.

Loading...

Harvest of Hate: The Nazi Program for the Destruction of the Jews of Europe (1951)

by Léon Poliakov, Joseph Wulf

Other authors: See the other authors section.

MembersReviewsPopularityAverage ratingMentions
1132243,555 (3.67)1
Here is a horrifying, clear-cut story of the Nazi program to exterminate the Jews, detailing the origins of the anti-Semitic movement in Germany, and outlining the various histories of the ghettos, concentration and death camps.
None
Loading...

Sign up for LibraryThing to find out whether you'll like this book.

No current Talk conversations about this book.

» See also 1 mention

Showing 2 of 2
Quest’opera, divenuta ormai un classico, affronta le pagine più buie della storia recente: sulla base di una vastissima documentazione Léon Poliakov ha ricostruito le fasi della persecuzione antisemita, dall’avvento al potere del nazismo alla fine del 1945, mettendo in risalto come lo sterminio degli Ebrei rientrasse nel più vasto piano d’eliminazione di altri popoli e illustrando, oltre agli episodi della resistenza ebraica, le reazioni popolari nei vari paesi europei, l’atteggiamento degli uomini di governo e delle chiese cristiane. Poliakov esamina i fini perseguiti dai capi nazisti attraverso la loro mostruosa «operazione», i modi con cui scientificamente organizzarono la «soluzione finale» della questione ebraica, l’apparato burocratico di cui si servirono per raccogliere e far scomparire milioni di vittime.
Tale esame dimostra come la responsabilità di questi crimini ricada non solo sugli esecutori specializzati, le SS, ma anche, sia pure indirettamente, sull’esercito tedesco, sulle classi dirigenti, su gran parte della popolazione. E tuttavia lo spirito serenamente equo dell’autore, la sua sobrietà d’intonazione, il suo costante impegno critico consentono al lettore di approfondire un argomento che non cessa di inquietare le coscienze dei contemporanei. (fonte: Einaudi)
  MemorialeSardoShoah | May 17, 2020 |
Quest'opera considera una delle pagine più buie della recente storia tedesca ed europea: Léon Poliakov - sulla base di una vastissima e precisa documentazione, spesso di fonte germanica, raccolta in cinque anni di ricerche - ha ricostruito le fasi successive della persecuzione antisemita, dall'avvento al potere del nazismo fino alla fine del 1945. L'autore ha messo in risalto come lo sterminio degli Ebrei rientrasse nel più vasto piano di eliminazione di altri popoli ritenuti di razza inferiore, e ha infine illustrato, oltre agli episodi della resistenza ebraica, le reazioni popolari dei vari paesi alla politica nazista, l'atteggiamento degli uomini di governo e delle chiese cristiane. Poliakov prende in esame i fini perseguiti dai capi nazisti attraverso la loro mostruosa "operazione", i modi con cui scientificamente l'organizzarono, perfezionandola nei minimi particolari, l'apparato burocratico di cui si servirono per raccogliere, selezionare e infine far scomparire milioni di vittime.
Un tale esame dimostra come la responsabilità di questi crimini viene a ricadere non solo sugli esecutori materiali specializzati, le SS, ma anche, sia pure indirettamente, sull'esercito tedesco, sulle classi dirigenti, sul popolo stesso. Ma lo spirito di ferma umanità dell' autore, la sua contenuta sobrietà d'intonazione, il suo costante impegno critico sconfiggono la carica di violenza che si addensa nell'orrore di tanti delitti; e quasi contrastano col drammatico titolo dell'edizione francese dell'opera : Breviario dell'odio. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Mar 17, 2015 |
Showing 2 of 2
no reviews | add a review

» Add other authors (3 possible)

Author nameRoleType of authorWork?Status
Poliakov, LéonAuthorprimary authorall editionsconfirmed
Wulf, Josephmain authorall editionsconfirmed
Mauriac, FrançoisForewordsecondary authorsome editionsconfirmed
You must log in to edit Common Knowledge data.
For more help see the Common Knowledge help page.
Canonical title
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Original title
Alternative titles
Original publication date
People/Characters
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Important places
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Important events
Information from the Italian Common Knowledge. Edit to localize it to your language.
Related movies
Epigraph
Dedication
First words
Quotations
Last words
Disambiguation notice
Publisher's editors
Blurbers
Original language
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

References to this work on external resources.

Wikipedia in English (1)

Here is a horrifying, clear-cut story of the Nazi program to exterminate the Jews, detailing the origins of the anti-Semitic movement in Germany, and outlining the various histories of the ghettos, concentration and death camps.

No library descriptions found.

Book description
Haiku summary

Current Discussions

None

Popular covers

Quick Links

Rating

Average: (3.67)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 2
4.5
5

Is this you?

Become a LibraryThing Author.

 

About | Contact | Privacy/Terms | Help/FAQs | Blog | Store | APIs | TinyCat | Legacy Libraries | Early Reviewers | Common Knowledge | 206,614,584 books! | Top bar: Always visible