HomeGroupsTalkMoreZeitgeist
Search Site
This site uses cookies to deliver our services, improve performance, for analytics, and (if not signed in) for advertising. By using LibraryThing you acknowledge that you have read and understand our Terms of Service and Privacy Policy. Your use of the site and services is subject to these policies and terms.

Results from Google Books

Click on a thumbnail to go to Google Books.

Loading...

The Girl with the Paper Flowers

by Donato Carrisi

MembersReviewsPopularityAverage ratingConversations
875312,629 (3.54)None
None
Loading...

Sign up for LibraryThing to find out whether you'll like this book.

No current Talk conversations about this book.

Showing 5 of 5
A quanto pare, Carrisi dà il suo meglio quando non cerca di convincermi di quante cose brutte-brutte-brutte succedono nel mondo.

La donna dei fiori di carta mi ha ricordato le atmosfere di alcuni libri della Allende, equilibrando un romanzo a sfondo storico con un alone di magia.

Forse l'unico dei suoi libri, finora, che rileggerei. ( )
  JaqJaq | Jan 7, 2022 |
“Voleva salvare una vita. Almeno una, in mezzo a tanta morte.”


“«Questa storia comincia con un fiammifero», disse l’italiano. «È breve e fragile, la vita di un fiammifero, come quella di tutti noi.»”


“Quando la risata esaurisce la propria energia, lascia sempre qualcosa dietro di sé, pensò il medico di guerra. Come il temporale che passa e rimane un fresco ricordo di umidità.
Ciò che rimane di una risata è gratitudine.”


“«Quante donne avrebbero meritato un posto nella Storia umana e sono sparite da essa perché un mondo di maschi ha deciso di non concedere loro pari dignità? Un vero genocidio, se ci pensate».”


“In ogni caso pensò a quanto fosse bizzarro che gli uomini – le uniche creature in natura a possedere la consapevolezza del dono della vita – da sempre cercassero nuovi modi per uccidersi a vicenda.”
( )
  Alissa- | Jul 27, 2019 |
una lettura piacevole ma non all'altezza dei precedenti romanzi di Carrisi. ( )
  elerwen | May 29, 2019 |
L'orientalismo ed il 'sto fuggendo da lei per salvarla' sono stati troppo da sopportare per me. ( )
  stelleappese | Aug 19, 2016 |
Un Carrisi che si stacca dal "thriller a tutti i costi" che non mi aveva troppo convinto nella sua seconda creatura. Questo libro mi ha colpita per la struttura e la leggiadria narrativa che mi hanno subito fatto venire in mente Calvino, con la sua capacità di trattare temi anche impegnativi come fossero favolette della buona notte. Un leggero sentore anche di "Novecento" di Baricco, ma forse questo è colpa del Titanic... ( )
  vanlilith | Jul 25, 2012 |
Showing 5 of 5
no reviews | add a review

Belongs to Publisher Series

You must log in to edit Common Knowledge data.
For more help see the Common Knowledge help page.
Canonical title
Original title
Alternative titles
Original publication date
People/Characters
Important places
Important events
Related movies
Epigraph
Dedication
First words
Quotations
Last words
Disambiguation notice
Publisher's editors
Blurbers
Original language
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

References to this work on external resources.

Wikipedia in English

None

No library descriptions found.

Book description
Haiku summary

Current Discussions

None

Popular covers

Quick Links

Rating

Average: (3.54)
0.5
1 1
1.5
2 3
2.5
3 7
3.5 1
4 9
4.5 1
5 4

Is this you?

Become a LibraryThing Author.

 

About | Contact | Privacy/Terms | Help/FAQs | Blog | Store | APIs | TinyCat | Legacy Libraries | Early Reviewers | Common Knowledge | 206,660,283 books! | Top bar: Always visible