Author picture
30+ Works 184 Members 1 Review

About the Author

Luigi Zoja is an analytical psychologist in private practice in Milan who lectures internationally. He is a former training analyst of the C. G. Jung Institut, Zurich, past president of CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) and former president of IAAP (International Association of show more Analytical Psychology). He has taught at the University of Insubria and at Beijing Normal University, and his previous books have been published in multiple languages. show less

Includes the name: luigi zoja

Works by Luigi Zoja

La morte del prossimo (2009) 22 copies
Giustizia e bellezza (2007) 10 copies
Paranoia (2011) 9 copies
Jerusalem 1983 (1986) 5 copies
Psiche (2015) 3 copies

Associated Works

Post-Jungians Today: Key Papers in Contemporary Analytical Psychology (1998) — Contributor, some editions — 16 copies

Tagged

Common Knowledge

Gender
male

Members

Reviews

Secondo il mio e-reader, questo ebook è lungo appena settantanove pagine, ma merita davvero di essere letto tanto è interessante. L'autore – Luigi Zoja – parte dai miti riguardanti i centauri e ci parla di stupri di gruppo, razzismo e cultura militarista.

Ho imparato molto leggendo questo ebook: per esempio, non sapevo che lo stupro di gruppo nasce da dinamiche psicologiche e sociali diverse dallo stupro individuale; anzi, un individuo che abbia partecipato da uno stupro di gruppo non risulterà avere una personalità da stupratore una volta sottoposto ad analisi.

Ho imparato anche molto sulle dinamiche che portano al razzismo e alla costruzione di stereotipi di razza e genere. C'è, per esempio, un paragrafo sulla costruzione dello stereotipo del nero stupratore, che porta a quella che a prima vista potrebbe sembrare preoccupazione per il benessere della donna, ma che in realtà è solo un altro modo per negare la sua umanità. Il retropensiero di questo desiderio di protezione, infatti, non è altro che un fantasticare che la donna bianca non li vorrebbe mai e potrebbe unirsi a loro solo con la violenza. Il tutto per continuare a garantirsi il proprio dominio.

Ho, infine, imparato molto sulla propaganda di guerra e sul modo in cui si è incentivato lo stupro di gruppo nei confronti del nemico sia come arma di terrore sia come coalizzante all'interno del gruppo dei militari. Infatti, fra i marines, per creare una solidarietà maschile nel gruppo, si cercava di “[uccidere] la donna che è in ognuno di loro”..

Una lettura consigliatissima, tanto più che in così poche pagine riesce a riassumere così tanti fatti e nozioni.
… (more)
 
Flagged
lasiepedimore | Sep 13, 2023 |

You May Also Like

Statistics

Works
30
Also by
1
Members
184
Popularity
#117,736
Rating
3.8
Reviews
1
ISBNs
53
Languages
4

Charts & Graphs