Picture of author.

Björn Larsson is Bjorn Larsson (1). For other authors named Bjorn Larsson, see the disambiguation page.

16 Works 918 Members 41 Reviews

About the Author

Image credit: Björn Larsson en 2010, lors de la 25e édition de la Comédie du Livre à Montpellier (France)

Works by Björn Larsson

Tagged

Common Knowledge

Birthdate
1953-01-01
Gender
male
Nationality
Sweden
Country (for map)
Sweden
Birthplace
Jönköping, Sweden
Places of residence
Lund, Sweden
Gilleleje, Denmark
Occupations
Professor

Members

Reviews

Thriller inquietante più terrestre che marino

L'argomento è interessante. Le sette di ogni tipo (religiose, politiche...), Echelon - l'orecchio che tutto ascolta e filtra, la privacy, i segreti, la verità. Tutte cose che strisciano sullo sfondo della nostra quotidianità, che sembriamo non percepire, ma che condizionano le nostre vite più di quanto immaginiamo, quella di persone come Inga, la protagonista, in maniera più diretta, ma anche quelle di tutti noi, se riflettiamo sulle verità occultate. La storia procede con giochi letterari più o meno svelati. Uno dei protagonisti è l'incarnazione dell'autore, Inga è il personaggio di un romanzo da lui ideato, ma anche la donna vera cui si ispira per poterlo scrivere. La storia è sospesa fra più livelli che prendono il sopravvento in maniera alterna. Meravigliosa la caratterizzazione dei due marinai che accompagnano le peripezie di Inga. Una tenerezza, un coraggio, un senso della dignità di un mondo che si fatica a ritrovare se non tra la gente di mare. La fine è tragica, e uno non può credere che sia così. Ma è la conseguenza più logica che alza il livello della posta in gioco: da certe cose non c'è ritorno, il lieto fine stonerebbe, soprattutto dopo la catena di perdite che conducono la nostra protagonista alla catarsi finale. Amaro. Cupo. Un pò arenante in alcuni punti, ma tutto sommato piacevole.… (more)
 
Flagged
Magrathea | 3 other reviews | Dec 30, 2017 |
ME-RA-VI-GLIO-SO

Sì, d'accordo, sono un tantino di parte, ma potete immaginare una lettura più bella mentre si naviga nel bel mezzo del Tirreno nel pieno dell'estate? Le storie, gli intrecci, il porto come luogo di incroci e partenze, ritorni e scoperte. Il capitano Marcel, Mama, la giovane spagnola Rosa, il gioielliere Sympson e l'ex informatico Jacob Nielsen: cosa avranno mai in comune persone così apparentemente differenti? La realtà si confonde con i sogni in porti dove la terra solida (s)confina con l'indefinito del mare. Romantico e straziante come il lieto fine che non può esserci. Un Larsson perfetto. (Centellinato e finito tra l'isola della Giraglia e St. Florent... WOW!)… (more)
 
Flagged
Magrathea | 2 other reviews | Dec 30, 2017 |
Il mio amico Bjorn

Oramai leggo tutto di Bjorn Larsson. Anche quei libri che so che potrebbero nascondere la trappola dell'operazione commerciale. Ma non riesco a pensar male di lui, proprio non ce la faccio. E poi, dopo aver amato tutti i suoi personaggi, come potevo non innamorarmi anche dell'uomo che li aveva creati? Quando si ama, si sa, si vuol sapere ogni cosa del nostro amato. E il mio amato parla al mio cuore del mare... la tenebrosa, limpida, carezzevole, tempestosa creatura che si agita come gli animi dei suoi personaggi ed è a sua volta protagonista, e non soltanto uno sfondo, di vicende che la forza dell'immaginazione fa confondere con la realtà. Il Diario racconta i retroscena della genesi dei suoi romanzi, la prima scintilla, i risvolti editoriali, il rapporto con il pubblico, senza che se ne perda il fascino che li avvolge, come a volte accade nei svelamenti. Anzi, se ne apprezza ancor di più la complessità nascosta dietro l'apparente leggerezza. Perchè Larsson ha lavorato ad ogni sua storia lentamente, con l'attenzione e la costanza di un amore, che sa costruire nel tempo un legame profondo e duraturo e non ha bisogno dei fuochi di artificio serrati per mantenere viva l'attenzione.… (more)
 
Flagged
Magrathea | Dec 30, 2017 |
Pout-pourri

A dir la verità il titolo, una volta letto, mi son resa conto che ben presenta il contenuto. Semplicemente e lucidamente è così, è quel che avviene. E' chiaro che è un giallo-non giallo, ma neanche romanzo o qualunque altra etichetta ci si sogna di dargli. Ma poi perchè? Chi ha detto che bisogna a tutti i costi indirizzarlo in qualche scaffale? Sfugge continuamente a questo tentativo e forse è quello che vuole. L'assassino o i motivi del gesto non sono quello che spinge ad andare avanti nella lettura quanto piuttosto gli stati d'animo dei personaggi, la vita di bordo del poeta assassinato, un amore impossibile, un commissario che ha perso l'abitudine ad analizzare delitti. Si respira aria di porto, un non-luogo, confine fra la terraferma con le sue regole e lo spazio sconfinato del mare che risponde a ben altre leggi: quelle della natura. In questo piccolo grande angolo del mondo, la morte di un poeta poco apprezzato in vita, apre mille dibattiti sulle regole del mercato editoriale, il purismo del messaggio poetico e il ruolo della poesia nella vita moderna. Ma tutto soggiace infine alle solite dinamiche e pulsioni umane: amore, invidia, profitto. L'essere umano, un essere capace di grandi azioni e creazioni e allo stesso tempo vittima dei più bassi e miseri istinti.… (more)
 
Flagged
Magrathea | 1 other review | Dec 30, 2017 |

Lists

Awards

You May Also Like

Associated Authors

Tom Geddes Translator
Katia De Marco Translator
Eva Dahlström Introduction

Statistics

Works
16
Members
918
Popularity
#27,946
Rating
½ 3.7
Reviews
41
ISBNs
132
Languages
12

Charts & Graphs