

Click on a thumbnail to go to Google Books.
Loading... The Decameronby Giovanni Boccaccio
![]()
Italian Literature (11) » 39 more Metafiction (6) Favorite Long Books (57) Books Set in Italy (25) Books Read in 2017 (630) Five star books (257) Banned Books Week 2014 (116) Unread books (265) KayStJ's to-read list (246) Elegant Prose (41) Best Italian Novels (13) A Reading List (71) Europe (172) Erotic Fiction (4) Western Canon (172) Allegorical Fiction (14) Edad Media (4) 100 (42) SHOULD Read Books! (200) Folio Society (763)
8474612225 8474612225 Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more Dopo quattro mesi di ascolto (per un totale di circa quaranta ore), ho finito di ascoltare il podcast di Ad Alta Voce dedicato al Decameron di Giovanni Boccaccio. Devo dire di essermi molto divertita ad ascoltare le cento novelle lette da vari attori e attrici e di aver trovato molto interessanti le spiegazioni sul testo. La mia paura maggiore – quella di non riuscire a seguire bene l’ascolto a causa dell’italiano del Trecento – non si è verificata. Anzi, vista la bravura di lettori e lettrici è altamente probabile che l’abbia capito con molta più facilità di quanto non mi sarebbe successo a leggermelo da sola. Mi sono anche molto divertita a twittare le mie impressioni a mano a mano che ascoltavo le novelle e ne è venuto fuori un thread molto lungo, del quale vi lascio il primo tweet qua sotto. Ora, cosa dire di un mostro sacro come il Decameron? Ci sono due riflessioni che vorrei fare a fine ascolto. La prima riguarda il vento di morale laica e modernità che inizia a soffiare dalle pagine del Decameron: magari nel Trecento (e per molto tempo a venire) erano concetti percepiti come minacciosi e scandalosi, mentre oggi sono il nostro pane quotidiano. Rimango sempre ammirata dalla capacità della letteratura di mettere nero su bianco il futuro, con le speranze e i pericoli che queste porta con sé. L’altra riflessione che mi sento di fare è molto femminista. Il Decameron si apre con la dedica alle donne, per terminare con la novella più misogina dell’intera opera: perché? L’idea che mi sono fatta – non so quanto criticamente corretta – è che lo sconvolgimento portato dalla peste si sia esteso anche ai rapporti tra i generi maschile e femminile, che quindi gode di una maggiore libertà; tuttavia, passata la malattia, l’ordine costituito deve ritornare, così si torna a schiacciare le donne sotto il giogo della misoginia più brutale. Just couldn't get into it. The Decameron (1353) By Giovanni Boccaccio 6/23/23 Why I picked this book up: it was the next in The Banned Books Compendium: 32 Classic Forbidden Books by Gringory Lukin (Editor) I was selected for in April, 2023 Thoughts: many stories based on class, a lot of lust, religious based disrespect, a lot of death/killing at the end of stories trickery and overall not very funny, rather smutty tales. There is clear difference between love and lust IOM. The woman, the queens telling the stories were just like the men, or kings telling the stories, seemed immature and a waste for me to read. This book was during transition in history. Why I finished this read: I found these stories rather difficult to get through for me. They were not really worth finishing but I forced myself. I will not read them again. Stars rating: 1.5 out of 5 stars
magnifico! il terzo autore più grande nella trittica: Dante, Petrarca, Boccaccio...che dire è colui che ho evoluto le novelli, generato romanzi, analizzato e intuito i sucessivi 500/600 anni. Geoffrey Chaucer ha copiato da boccaccio! altro che letteratura inglese! Geoffrey Chaucer is a copy of the Great Boccaccio! the England is china? In many of the stories, and more strikingly in the poems/songs which conclude each day, a close reader can also detect an allegorical element in which the soul is depicted as a lost lover, seeking to return to paradise. Originally a concept from the mystery religions, this allegorical treatment became very popular in the Middle Ages, particularly as an important aspect of the courtly love tradition. Belongs to Publisher SeriesAmstelboeken (105-106-107) I classici [Mondadori] (Boccaccio) — 20 more Goldmann Klassiker (7599) Gouden Reeks (9) insel taschenbuch (2577) Limited Editions Club (S:1.07) Modern Library (71.3) Oneworld Classics (34) Penguin Classics (L269) Perpetua reeks (34) Universale [Laterza] (26-27) Is contained inContainsHas the adaptationIs abridged inInspired
The Decameron (c.1351) is an entertaining series of one hundred stories written in the wake of the Black Death. The stories are told in a country villa outside the city of Florence by ten young noble men and women who are seeking to escape the ravages of the plague. Boccaccio's skill as adramatist is masterfully displayed in these vivid portraits of people from all stations in life, with plots that revel in a bewildering variety of human reactions. No library descriptions found. |
![]() Current discussionsFolio Archives 284: Decameron by Boccaccio LIMITED EDITIONS 1969 and 2007 in Folio Society Devotees Popular covers
![]() GenresMelvil Decimal System (DDC)853.1Literature Italian Italian fiction Early Italian; Age of Dante –1375LC ClassificationRatingAverage:![]()
Is this you?Become a LibraryThing Author.
|